Ultima modifica: 15 Ottobre 2016

Progetto PON @ Scuol@

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE
“Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020

Asse II: Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Obiettivo specifico 10.8: “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”
Azione 10.8.1: Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle competenze chiave”

 

ATTENZIONE: questa pagina viene aggiornata gradualmente, con l’inserimento delle informazione che riguardano il progresso dei lavori.

 

L’Istituto Comprensivo Statate “Frattini”, a seguito delle delibere del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Istituto, ha presentato la sua candidatura per ottenere i finanziamenti PON-FESR (Piano Operativo Nazionale – Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale), finalizzati alla realizzazione di interventi per lo sviluppo dell’uso delle nuove tecnologie a scuola, nel campo della didattica e della gestione amministrativa. I contributi in questione provengono quindi dall’Unione Europea.

Il bando prevede di poter richiedere finanziamenti per due diverse aree: quella riservata alla didattica (che dipende dal numero di classi e, nel caso degliistituti come il nostro, ammonta a € 20.000) e quella riservata al rinnovamento delle attrezzature per gli uffici di segreteria (quota fissa di € 2.000).

Il progetto presentato dall’Istituto include entrambe le aree. Più specificamente:

  1. acquisto e installazione di un kit LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) in ogni aula delle scuole secondarie di I Grado di Caravate e Leggiuno. Il Kit prevede la LIM, il videoproiettore fisso a ottica ultracorta e le casse per la diffusione audio, oltre al software specifico da istallare sui PC portatili già presenti nelle aule. In totale di tratta di 13 kit LIM;
  2. acquisto di 4 PC fissi per il rinnovo completo delle attrezzature di segreteria.

Il documento che comprende il piano completo può essere scaricato e visionato cliccando su questo link.

Il 30 marzo 2016 l’Istituto ha ricevuto la lettera prot. n. AOODGEFID/5889 attraverso la quale è stata autorizzata l’attuazione del piano presentato, che ha il seguente codice identificativo: 10.8.1.A3-FESRPON-LO-2015-282. L’istituto potrà dunque contare sul contributo complessivo di € 22.000 per la realizzazione del piano. Il nuovo logo PON presente sulla carta intestata e in prima pagina sul sito web ha lo scopo di pubblicizzare con tutta la nostra utenza proprio il fatto che nostro Istituto è uno dei beneficiari dei contributi europei per la scuola.

A seguito dell’autorizzazione e dei successivi adempimenti burocratici richiesti, sono cominciate le attività, complesse e impegnative, per l’avvio, lo sviluppo e la conclusione del progetto: indagini di mercato, richieste di preventivi, sopralluoghi, pubblicazione di documenti ufficiali, individuazione dei fornitori, contratti, collaudi.

Entro il mese di luglio 2016 sono state completate le operazioni per l’area della segreteria, che ha richiesto un intervento più limitato e rapido dal punto di vista tecnico, ma molto delicato dal punto di vista amministrativo, poiché è stato necessario trasferire dati, archivi, applicativi e ripristinare da zero il software di gestione della segreteria digitalizzata in uso dalla fine del 2015.

Contemporaneamente sono proseguite le operazioni per l’area della didattica: l’installazione dei kit LIM sta procedendo con regolarità e verrà conclusa, presumibilmente, entro la seconda decade di ottobre. Il contratto con il fornitore, che ha permesso un risparmio consistente sulla cifra prevista di € 20.000, è stato integrato così da permetterci di acquistare un ulteriore kit LIM in previsione del prossimo anno scolastico, poichè prevedibilmente nelle nostre scuole medie potrebbe essere istituita una classe in più.
Una volta terminati i lavori saranno necessari ulteriori adempimenti: collaudo delle attrezzature, caricamento di fatture e altri documenti amministrativi, chiusura di tutti i passaggi del progetto.

In ultima battuta è previsto un breve corso di addestramento all’uso delle LIM, rivolto al personale docente, che ha l’unico scopo di fornire le competenze tecniche necessarie all’utilizzo di base. Questa formazione è compresa nell’acquisto dei kit LIM.

In un secondo tempo l’Istituto organizzerà, a proprie spese, un corso specifico per l’uso della LIM dal punto di vista didattico.

 


 

DOCUMENTAZIONE