Ultima modifica: 8 Ottobre 2021

Cos’è il Consiglio di Istituto e come si elegge?

Nel corso del prossimo mese di novembre, nelle date di domenica 21 e lunedì 22, si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto.

Il Consiglio è l’organo di governo della scuola ed è composto, nel nostro caso, da 19 membri:

  • il Dirigente Scolastico
  • 8 genitori
  • 8 docenti
  • 2 lavoratori appartenenti alla categoria del personale ATA (collaboratori scolastici o assistenti amministrativi)

Il consiglio dura in carica tre anni e si occupa di molti aspetti importanti nella vita della scuola, ad esempio il Piano dell’Offerta formativa, il bilancio, il regolamento.

DATA ELEZIONI: Domenica 21 e lunedì 22 novembre 2018

 

1. PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI

Le liste o le candidature devono essere presentate alla Segreteria dalle ore 9.00 del 2-11-2021 alle ore 14.00 del 5-11-2021. Entro il 10 novembre 2021 la commissione elettorale delibererà sulla regolarità delle liste. Entro i due giorni successivi è possibile ricorrere al Dirigente dell’Ufficio VII Ambito Territoriale della Provincia di Varese avverso le decisioni della Commissione elettorale.

 

2. PRESENTATORI DI LISTA

Ciascuna lista dovrà essere presentata da un gruppo di firmatari, che NON possono essere i candidati

– PERSONALE ATA: da almeno due elettori della stessa componente;

– DOCENTI: da almeno 20 elettori;

– GENITORI: da almeno 20 elettori.

 

3. FORMAZIONE DELLE LISTE

Ciascuna lista deve essere contraddistinta da un numero e da un motto indicato dai presentatori. Essa può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna delle categorie, quindi:

– PERSONALE ATA: massimo 4 candidati;

– DOCENTI: massimo 16 candidati;

– GENITORI: massimo 16 candidati.

 

4. CAMPAGNA ELETTORALE

▪ L’illustrazione dei programmi può essere effettuata soltanto dai presentatori di lista, dai candidati, dalle organizzazioni sindacali e dalle associazioni dei genitori e professionali riconosciute dal Ministero dell’Istruzione per le rispettive categorie da rappresentare.

▪ Le riunioni per la presentazione dei candidati e dei programmi possono essere tenute dal diciottesimo al secondo giorno antecedente a quello fissato per le votazioni (dal 3 al 19 novembre) e per lo stesso periodo sono messi a disposizione gli appositi spazi per l’affissione degli scritti riguardanti l’illustrazione dei programmi. Nello stesso periodo è consentita la distribuzione, nei locali della scuola, di scritti relativi ai programmi.

▪ Le richieste per le riunioni sono presentate dagli interessati al Dirigente Scolastico entro il decimo giorno antecedente a quello fissato per le votazioni (11 novembre).

▪ Per le elezioni dei rappresentanti nel consiglio di istituto, è consentito tenere riunioni negli edifici scolastici, fuori dall’orario delle lezioni e nel rispetto delle normative anti-Covid. Dette riunioni sono riservate agli elettori delle categorie rappresentate negli organi collegiali stessi.

▪ Il Dirigente Scolastico stabilisce il diario delle riunioni, tenuto conto dell’ordine di richiesta delle singole liste e, per quanto possibile, della data indicata nella richiesta. Del diario stabilito è data comunicazione ai rappresentanti delle liste richiedenti.

 

5. SEGGI ELETTORALI

Le elezioni si terranno online, tramite le seguenti modalità.

  • tutti i genitori riceveranno attraverso la bacheca del registro elettronico una comunicazione con il link alla pagina per votare. Lo stesso link sarà pubblicato anche sulla homepage del sito della scuola.
  • Per poter votare è necessario usare le credenziali g-suite dei propri figli (sono l’indirizzo email formato da cognome.nome@icscaravate.edu.it e la password che hanno ricevuto all’inizio dell’anno)
  • In ogni scheda di voto c’è lo spazio per il voto del genitore 1 e del genitore 2. Non ha importanza se vota prima il papà e poi la mamma o viceversa.
  • Ogni genitore può votare una sola volta: chiediamo gentilmente ai genitori separati o non conviventi di concordare il voto da esprimere.
  • Nelle famiglie in cui è presente un solo genitore è possibile esprimere un solo voto.
  • Ogni genitore può esprimere il suo voto selezionando il nome del candidato prescelto. È possibile esprimere fino a un massimo di due preferenze.

La pagina per il voto sarà attiva come da indicazione del Ministero,

  • Domenica 21 novembre, dalle 10.00 alle 14.00
  • Lunedì 22 novembre, dalle 7.30 alle 13.30

Al di fuori dei giorni e degli orari indicati non sarà possibile votare.

 

6. LISTE DI CANDIDATI

Le liste di candidati alle elezioni saranno rese disponibili entro venerdì 12 novembre, non appena le liste saranno convalidate dalla commissione elettorale.

 

È DAVVERO IMPORTANTE CHE I GENITORI PARTECIPINO A QUESTO MOMENTO COSÌ IMPORTANTE: CANDIDARSI, MA ANCHE SOLO ANDARE A VOTARE ED ESPRIMERE LA PROPRIA PREFERENZA RENDE ANCORA PIÙ CONCRETA E SIGNIFICATIVA LA COLLABORAZIONE FRA ISTITUTO E FAMIGLIE.


Notice: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.icscaravate.edu.it/home/wp-content/themes/pasw2015/functions.php on line 228

Warning: Attempt to read property "option" on null in /web/htdocs/www.icscaravate.edu.it/home/wp-content/themes/pasw2015/comments.php on line 18

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /web/htdocs/www.icscaravate.edu.it/home/wp-content/themes/pasw2015/comments.php on line 18